Tutto da rivedere a quanto pare, per quanto riguarda l’uomo Vitruviano, una delle opere più famose di tutti i tempi. Il nocciolo della questione, sembra siano le proporzioni. L’errore sembra commesso durante l’iscrizione del corpo nel cerchio, successiva a quella nel quadrato.
C’è voglia di Italia, c’è voglia di spiagge venete: i tedeschi e gli austriaci sono pronti a tornare. E’ quanto emerge da un incontro, organizzato on-line, da Confcommercio Imprese per l’Italia Portogruaro Bibione Caorle dal titolo “Il turismo a Bibione e Caorle dal
Finalmente è possibile tornare a pronunciare il fatidico “Si” alla Tomba di Giulietta e a Palazzo Barberi a Verona. La promessa più importante della propria vita ritorna protagonista in luoghi d’eccezione grazie alla ripresa del progetto Sposami a Verona. Quanti di voi
Lo scorso 25 maggio a Minneapolis George Floyd muore a seguito di un fermo della polizia. “Per favore, per favore, non riesco a respirare. Per favore amico, per favore… Non posso respirare. Non posso respirare… Per favore, non riesco a respirare, agente…
Gli oceani vengono celebrati l’8 giugno, in occasione appunto della Giornata Mondiale degli Oceani. Abbiamo scelto per voi due views da non perdere per questa giornata che ricorda quanto siano importanti gli oceani e le loro correnti per la vita del nostro
L’Arte della Domenica con Banksy, This Is A White Problem (6 giugno 2020) “All’inizio ho pensato che avrei dovuto restare in silenzio e ascoltare la gente di colore sulla questione. Ma perché dovrei? Questo non è un loro problema. È un mio
Villa Cavazza Querini, sorge a Visinale, frazione di Pasiano di Pordenone. Si contraddistingue per essere una tra le più antiche del Friuli occidentale. L’Ala Ovest di quest’autentica Villa Veneta venne rilevata da una famiglia locale. Un accurato progetto di restauro venne aviato
Padova festeggia il Giugno Antoniano programmando ingressi gratuiti per cittadini, fedeli e turisti alle principali sedi monumentali e museali cittadine. Sono coinvolti il Museo Eremitani, Palazzo della Ragione e Palazzo Zuckermann. L’iniziativa esclude la Cappella degli Scrovegni e le mostre con biglietto
Questa Domenica al Parco Frassanelle c’è “Star Bene nella Natura”. Passeggiate, pic-nic nel parco (anche sabato) sono il classico di questo straordinario polmone verde ospitato nel cuore dei Colli Euganei, nel padovano. Ma per chi verrà a Frassanelle questo fine settimana sarà
Consapevolezza, bellezza e sogno, sono i tre simboli scaturiti dagli sguardi della mostra site specific “Donne di terre estreme”. La mostra di Caterina Borgato, fotografa e scrittrice, è stata prorogata a grande richiesta fino all’8 giugno. Le foto sono visibili al D3082