Buon compleanno ad Arrigo Cipriani. Il figlio del fondatore dello storico Harry’s Bar a Venezia festeggia 88 candeline. Ne è passata di acqua sotto i ponti, nel vero senso della parola. Una guerra, importantissimi ospiti, la gloria dietro il bancone e l’acqua
Anche quest’anno, e anche se a porte chiuse e senza pubblico in sala, il Concerto di Capodanno del Gran Teatro La Fenice di Venezia ci sarà. Verrà trasmesso in diretta televisiva su Rai1 a partire dalle 12.20 di domani, venerdì primo gennaio
Lo storico Caffè Florian di Venezia, dove hanno sostato ed erano di casa poeti, intellettuali, politici e stelle del cinema, il luogo dove nacque, nel 1893, la Biennale, compie oggi 300 anni ma potrebbe essere l’ultimo compleanno. Era il 1720, quando l’imprenditore
Venezia riparte dalla luce e dall’oro. In questo particolare 2020, la città lagunare non rinuncia a celebrare le festività natalizie con diversi progetti pubblici sparsi nei luoghi simbolo della sua città: il più peculiare è senz’altro l’opera “Natale Digitale” di Fabrizio Plessi
In questo periodo di chiusura dei musei e di tanti luoghi e attività culturali, continuano, da remoto, le conferenze del ciclo “Progetto Rialto. Le lezioni della storia”, avviate lo scorso 30 gennaio, a cura dell’Associazione Progetto Rialto con la collaborazione delle Gallerie
È una delle iniziative del “Natale di luce”, che anticipa anche le celebrazioni per i 1600 anni della città. A Venezia le immagini della storia della città, in occasione delle festività natalizie, sono proiettate sul ponte di Rialto. Fino al 31 dicembre
La grande invasione è arrivata dal mare. Molti sono fuggiti, alcuni hanno trovato rifugio su una piccola isola della laguna. Un’isola di pietra, costruita sull’acqua più di mille anni fa. Il suo nome è Celestia. Distrutto il ponte che la collegava alla
Buon compleanno ad Arrigo Cipriani. Il figlio del fondatore dello storico Harry’s Bar a Venezia festeggia 88 candeline. Ne è passata di acqua sotto i ponti, nel vero senso della parola. Una guerra, importantissimi ospiti, la gloria dietro il bancone e l’acqua
Venezia è deserta, quale miglior momento per eseguire uno studio ecologico dei suoi parametri ambientali? Proprio adesso che i turisti non ci sono, proprio ora che le attività sono ferme per il lockdown. E’ l’idea de “La Salsola. Gruppo per la Salvaguardia
Row Venice è un’associazione veneziana di sole donne creata da Jane Caporal che si occupa di insegnare a vogare ai turisti. A causa del Coronavirus le prenotazioni da parte dei viaggiatori languono; Elena Almansi e Giulia Tagliapietra, due campionesse di voga alla