Ad agosto tutti i bimbi sono a casa ed è il momento giusto per far scoprire loro le meraviglie della natura, di cui il Noredest – tra mare, montagna, colline, pianura e laguna – è ricco. Magari facendo delle belle passeggiate, tonificanti
Musica che echeggia nel bosco, danza che si mescola col via vai cittadino, tuffi nel passato ed escursioni mistiche. Ecco le nostre proposte del weekend! 1. LA DANZA CHE SUPERA LE BARRIERE. B.Motion Danza Dal 18 al 21 agosto a Bassano del
Faremo picnic nei giardini segreti, inseguiremo la scia delle Perseidi, ceneremo a cielo aperto e osserveremo riti e tradizioni. E voi, cosa farete a Ferragosto? 1. LA NATURA E IL JAZZ. Garda Jazz Festival Fino a domenica 14 agosto nel territorio del
Questo weekend vi portiamo a riscoprire Canova sotto una nuova luce, a prendere un aperitivo con gli attori, a fare un brindisi fra le Dolomiti, ma anche a pedalare tra le isole più suggestive della laguna. 1. LUCI SUI GIOVANI REGISTI. Edera
“Siguiendo el amor” è il tema del concerto ricco di passione che giovedì 28 luglio alle 20.30 animerà la terrazza panoramica dell’Hotel Carlton di Venezia. Protagoniste Josmil Neris, cantante dominicana, e Diletta Bibbò, chitarrista veneziana, di Alma Duo: una voce e una chitarra classica che cantano i mille volti dell’amore. Alma Duo è un progetto che
Passato, presente o futuro? Jazz in montagna o cinema in laguna? Gli eventi che abbiamo scelto per voi vi consentono di scegliere dove e pure in che epoca ambientare il vostro weekend. 1. OLTRE I LIMITI DELLO SPAZIO. Biennale Danza Fino al
C’è chi si immerge nel mare, chi nella brezza fresca dei luoghi di montagna. Noi questo weekend ci immergiamo nella bellezza, dagli scenari naturali alle performance imprevedibili, trascinati da un tango appassionato, da ritmi esotici o da immagini che ci riportano ai
Dalle passeggiate accompagnate da musica medievale alle gite in canoa per pulire l’ambiente, questo weekend ci dedichiamo agli eventi più originali e alla sostenibilità, senza trascurare i festival più interessanti dell’estate e le tradizioni. 1. UNA TRADIZIONE SPETTACOLARE. La Festa del Redentore
Come al solito, non ci facciamo mancare niente: dalla leggenda della musica brasiliana alle “bibarasse in cassopipa” di Chioggia. Le emozioni hanno sfumature infinite e noi cerchiamo di coglierle tutte. 1. LE STAR IN PIAZZA DEGLI SCACCHI. Marostica Summer Festival Dall’8 al
Ci piacciono i festival creativi, che vanno oltre le convenzioni. Ma ci piace anche chi mantiene vive le tradizioni. Ci piace scoprire l’arte in mezzo alla natura e scoprire che la natura è arte. 1. LA MOSTRA PER IL CENTENARIO. Augusto Murer
Se questo è solo il primo weekend d’estate, non avremo da annoiarci in Veneto. I festival spaziano dalla musica all’arte di strada, dagli eventi itineranti da raggiungere in bicicletta alle discipline orientali: quali preferite? 1. IL FESTIVAL DEI MATTI. Favole Identitarie A