L’Arte della Domenica, la Venere del Botticelli e la sua meraviglia

E’ nota come “Nascita di Venere” è uno dei quadri più famosi del mondo e ultimamente molto chiacchierato: la Venere del Botticelli (e le sue evoluzioni nella campagna di Italia.it Open to meraviglia). L’opera raffigura l’approdo sull’isola di Cipro della dea dell’Amore

E’ Demas Nwoko il Leone d’Oro alla Carriera 2023 di Biennale Architettura

È stato attribuito a Demas Nwoko, artista, designer e architetto nigeriano, il Leone d’Oro alla carriera della 18. Mostra Internazionale Architettura della Biennale di Venezia dal titolo The Laboratory of the Future. La decisione è stata approvata dal Cda della Biennale presieduto da Roberto Cicutto, su proposta della Curatrice della 18. Mostra Lesley Lokko.

Biennale d’Arte: gallery delle (nostre) umane emozioni in 7 padiglioni

“Innanzi tutto, l’emozione! Soltanto dopo la comprensione!” suggeriva Paul Gauguin. E noi, prendendolo in parola, vi raccontiamo cosa, di questo primo sguardo ai padiglioni nazionali che affiancano la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, curata da Cecilia Alemani, in esposizione dal 23

12 grandi mostre che vi sorprenderanno a Venezia a primavera

Con la Biennale Arte alle porte, in primavera a Venezia ci attende una sorprendente concentrazione di esposizioni di altissimo livello nei luoghi di cultura più importanti della città. Pronti a scoprirle? 1. “SABINE WEISS. LA POESIA DELL’ISTANTE” Dall’11 marzo alla Casa dei

1 2 3 7