L’Arte della Domenica con Edward Munch, Il Sole (1911) La luminosità nascosta e poco nota di Munch. E’ ubicato nell’aula magna dell’Università di Oslo.
Il progetto #RinascitaGlocal a cura di Michael Brioschi Guinet nasce con lo scopo di connettere professionisti dell’ambito del turismo e degli eventi tra di loro, condividendo le loro idee, opinioni e punti di vista sulla situazione extra ordinaria che il settore si
Il progetto #RinascitaGlocal a cura di Michael Brioschi Guinet nasce con lo scopo di connettere professionisti dell’ambito del turismo e degli eventi tra di loro, condividendo le loro idee, opinioni e punti di vista sulla situazione extra ordinaria che il settore si
Ormai abbiamo preso famigliarità con la mascherina protettiva e per molti sembra essere diventata il nemico pubblico numero 1. La sua parabola sta volgendo al termine, ma resterà qualcosa di lei in futuro? Mascherine chirurgiche, lavabili, personalizzabili, più o meno protettive, a
Il progetto #RinascitaGlocal a cura di Michael Brioschi Guinet nasce con lo scopo di connettere professionisti dell’ambito del turismo e degli eventi tra di loro, condividendo le loro idee, opinioni e punti di vista sulla situazione extra ordinaria che il settore si
Continuano le iniziative al Museo della Radio a Verona, presso Porta Vescovo. Già ad aprile, il mese dedicato a Guglielmo Marconi, l’associazione aveva presentato il tour virtuale completo degli spazi di Porta Vescovo. Proprio in pieno lockdown, arrivava la coincidenza con la
Delle tre cantiche della Divina Commedia, chissà perché, quella dell’Inferno è sempre stata la più ricordata, più studiata e quella che ha ispirato una moltitudine di artisti. Sicuramente ricordata ben più delle altre due – eccezion fatta per l’ultima grande memorabile frase
L’Arte della Domenica con Alfons Maria Mucha, Estate (1896) E’ dipinta all’interno del ciclo delle stagioni alla fine dell’Ottocento. Qui emerge tutta la sensibilità di Alfons Maria Mucha nel ritrarre donne di una bellezza leggiadra ed eterea ma al contempo dotate di
Palazzo Negri, si trova nel cuore del centro storico di Verona, solo a cinque minuti a piedi dall’Arena, l’Anfiteatro famoso in tutto il mondo. L’affascinante residenza è in una tranquilla area pedonale. L’ingresso principale è in via cappello 12. L’edificio, già dei
Proseguono alla domenica le attività yoga, alle 10.30 c’è il Saluto al Sole e nel pomeriggio Asana e Pranayama Il nome è di quelli evocativi: Pan e Vin. Un panino semplice e un bicchiere di vino per chiudere bene la giornata. E’