“Euphoria – Art is in the Air” al Balloon Museum di Roma (fino al 30 marzo 2025)
Ancora un mese di tempo per visitare la grande mostra interattiva di arte contemporanea di Balloon Museum con installazioni fuori scala e opere d’arte gonfiabile di artisti internazionali.

La mostra “Euphoria – Art is in the Air”, ospitata negli spazi de La Nuvola (EUR) a Roma, è un’esposizione interattiva di arte contemporanea che sta riscuotendo un enorme successo, con oltre 180.000 visitatori in soli due mesi. Curata da Valentino Catricalà con la collaborazione di Antonella Di Lullo, la mostra è patrocinata dal Comune di Roma e dal MiC – Ministero della Cultura. L’evento, che si concluderà il 30 marzo 2025, offre un viaggio immersivo nell’arte gonfiabile, con installazioni monumentali e interattive che coinvolgono il pubblico in esperienze sensoriali uniche.

Punti chiave della mostra:
1. Artisti e opere:
Oltre 20 installazioni di artisti internazionali come Carsten Höller, Philippe Parreno, Marta Minujín, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, **Camille Walala** e altri. Le opere spaziano da labirinti geometrici a sculture gonfiabili, da ambienti onirici a opere cinetiche e sonore.
2. Interazione con il pubblico:
Il visitatore non è un semplice osservatore, ma partecipa attivamente alle opere, diventando parte integrante dell’esperienza artistica. Ad esempio, Pulse Topology di Lozano-Hemmer reagisce al battito cardiaco dei visitatori, mentre ADA di Karina Smigla-Bobinski è una sfera che crea disegni autogenerativi grazie al movimento del pubblico.
3. Installazioni iconiche:
– Carsten Höller: Light Wall, un muro di luci psichedeliche che interagisce con i visitatori.
– Philippe Parreno: Speech Bubbles e My Room is Another Fish Bowl, esplorazioni dell’aria come elemento di trasformazione.
– Martin Creed: Work No. 3883 Half the air in a given space, un’installazione ludica con palloncini azzurri.
– Marta Minujín: Sculpture of Dreams, una scultura gonfiabile alta 9 metri che ricrea un ambiente multisensoriale.
4. Aperture speciali:
Per l’ultimo mese di apertura, sono previste aperture serali con aperitivo e dj set, arricchendo ulteriormente l’esperienza.
5. Prossima tappa:
Dopo Roma, la mostra si sposterà a Parigi, al Grand Palais.

Temi principali:
– Arte gonfiabile: Le opere utilizzano l’aria come medium artistico, creando forme inaspettate e coinvolgenti.
– Coinvolgimento sensoriale: Luci, suoni, colori e movimento stimolano i sensi e invitano a nuove prospettive.
– Interattività: Il pubblico è parte attiva delle installazioni, vivendo un’esperienza immersiva e partecipativa.
Conclusione:
“Euphoria – Art is in the Air” è un viaggio nell’arte contemporanea che trasforma 7.000 mq de La Nuvola in un luogo di meraviglia, dove il visitatore diventa protagonista di un percorso esperienziale unico. Una mostra che unisce arte, tecnologia e interazione, lasciando un’impronta indelebile nella memoria di chi la vive.
