Equinix e Maximilian Raynor: un abito che incarna Internet.
Un abito “tessuto” in cavi di rete,l’internet non è mai stato così reale
Equinix, azienda leader nelle infrastrutture digitali, ha collaborato con il designer londinese Maximilian Raynor per creare un abito unico che sfida la percezione dell’immaterialità di Internet. L’abito, chiamato “La personificazione di Internet”, è realizzato con 3.600 metri di cavi di rete provenienti dai data center londinesi di Equinix.

Un’opera concettuale che svela la materialità di Internet.
L’abito è stato presentato durante la settimana della moda di Londra e mira a mostrare che Internet, nonostante la sua natura apparentemente immateriale, ha una base fisica concreta. Equinix, che gestisce numerosi data center in tutto il mondo, ha voluto sottolineare l’importanza di queste infrastrutture per il funzionamento di Internet e delle tecnologie ad esso connesse.
Un ponte tra fisico e virtuale.
L’iniziativa vuole colmare il divario tra il mondo fisico e quello virtuale, creando un oggetto tangibile che rappresenta le connessioni digitali. L’abito è un’opera d’arte concettuale che invita a riflettere sulla materialità di Internet e sull’importanza delle infrastrutture digitali.
Tecnologia indossabile a un nuovo livello.

L’abito è realizzato con materiali provenienti direttamente dai data center di Equinix, come cavi Internet, dadi e bulloni metallici. L’opera sfrutta l’approccio unico di Raynor alla tecnologia indossabile, portando la tecnologia a un livello superiore.
Maximilian Raynor: stilista emergente e innovativo
Maximilian Raynor è un designer londinese emergente noto per la sua capacità di creare abiti che raccontano storie e sviluppano personaggi. La sua estetica unica, che fonde diverse influenze culturali, gli ha permesso di ottenere riconoscimenti a livello internazionale.
In sintesi, Maximilian Raynor è uno stilista talentuoso e creativo che sta rapidamente guadagnando fama nel mondo della moda grazie al suo approccio unico e alla sua capacità di creare abiti che raccontano storie.

ExtraClub