I sandolisti non sono dei gondolieri nei canali di Venezia

15 Febbraio 2025 08:59
Photo Courtesy gokderemarine

Quando pensiamo a Venezia vengono subito in mente le sontuose gondole. Eppure queste ultime sono venute dopo i più antichi sandoli, che grazie alla loro agilità hanno contribuito alla creazione di una delle città più stupefacenti al mondo.
Questa visione affascinante e intima della tradizione dei sandolisti a Venezia, una professione che purtroppo sta lentamente svanendo. La figura del sandolista è un elemento imprescindibile della storia della città, e il sandolo stesso è un’imbarcazione che ha una lunga e profonda connessione con le radici della laguna.
La manutenzione delle barche, il passaggio del testimone tra le generazioni, e l’importanza storica di queste imbarcazioni raccontano un legame speciale con Venezia e con le sue tradizioni. Il sandolo, a differenza della gondola, è meno decorato e più pratico, pensato per navigare nei canali stretti e poco profondi della laguna, adattandosi perfettamente alle condizioni locali e a un tipo di vita che è stato da sempre radicato nel cuore della città.

Photo Courtesy Crisbyfb

Inoltre, la competenza e la passione dei sandolisti dimostrano come questo lavoro sia più di una semplice professione: è un amore profondo per la città, le sue acque, la sua cultura e la sua storia. Le espressioni in dialetto veneziano che si scambiano i gondolieri sono un piccolo ma significativo esempio di come il loro linguaggio e il loro mestiere siano intrisi di tradizione e valore culturale.
L’autenticità di un giro in sandolo è qualcosa che va oltre la mera esperienza turistica. È un momento di connessione con la città, un’opportunità per respirare la sua bellezza e immergersi nel suo ritmo lento e magico. Le storie che ogni barca custodisce, dai mercanti ai nobili, dai pescatori alle serenate, ci ricordano quanto sia fondamentale preservare queste tradizioni per le future generazioni, non solo per il turismo, ma anche per la stessa identità di Venezia.
Cosa ne pensi di questa professione, che continua a sopravvivere nonostante le sfide moderne?

Photo Courtesy gokderemarine

ExtraClub

Nome
Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Don't Miss

“Terra/cielo”: un museo a cielo aperto a Torcello

Simonetta Gorreri continua la sua missione di salvaguardia ambientale e