Non Solo Vespa….

11 Febbraio 2025 09:43
Photo courtesy andrea.pacelli_Flickr
Photo courtesy andrea.pacelli_Flickr

La mostra Scooter Italia 1945-1970 celebra uno dei simboli più iconici del design e dell’ingegneria italiana, presentando circa 50 modelli di scooter provenienti da collezionisti privati. 2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura. La retrospettiva esplora il ruolo centrale delle aziende italiane come Piaggio e Innocenti nel trasformare lo scooter in un simbolo di modernità e cultura. La mostra è divisa in due fasi temporali: il dopoguerra e i primi anni ’60, quando lo scooter era il mezzo di trasporto principale, e gli anni ’60, quando divenne simbolo della mobilità giovanile. Il percorso include fotografie, filmati d’epoca, manifesti e materiale che raccontano l’evoluzione sociale e culturale del mezzo.

Photo courtesy andrea.pacelli_Flickr
Photo courtesy andrea.pacelli_Flickr

Il percorso della mostra intreccerà diverse dimensioni narrative: dalla produzione e il design made in Italy, con attenzione al successo internazionale e alle strategie aziendali, fino alla promozione commerciale dello scooter. Sarà approfondita l’evoluzione dell’utilizzo sociale del mezzo che ha rivoluzionato la quotidianità e la mobilità degli italiani, così come l’immagine culturale dello scooter, immortalata in rotocalchi, cinema e canzoni.

Photo courtesy StroboFaz_Flickr
Photo courtesy StroboFaz_Flickr

In mostra saranno presenti fotografie, oltre a filmati d’epoca, nonché manifesti originali della Collezione Salce insieme a delle riproduzioni di Fondazione Piaggio.

Photo courtesy muhammad25febri_Flickr
Photo courtesy muhammad25febri_Flickr

ExtraClub

Nome
Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Don't Miss

Another America, le non foto dell’Inglese Philip Toledano

Another America, le non foto dell’Inglese Philip Toledano Si chiama