Francesca Michielin è tra i protagonisti del TEDxCortina olimpico

26 Agosto 2025 10:47
Francesca Michielin Photo Courtesy by TEDxCortina
Un flusso che unisce voci, esperienze e idee diverse, capace di trasformare l’ispirazione in azione concreta e tra questi racconti anche quello di Francesca Michelin: la cantante bassanese è stata per la prima volta protagonista al TEDx  Cortina come Guest Speaker. Nona edizione del TEDxCortina, che si è svolto – causa meteo – all’Alexander Girardi Hall, ed ha registrato ancora una volta il tutto esaurito. L’evento – inserito nel quadro più ampio dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 – ha trasformato l’alta quota in un laboratorio di idee e connessioni, dove il tema “FLOW – Sinergie in divenire” ha fatto da guida a un confronto tra discipline, linguaggi e prospettive.
Sul bollo rosso del TEDx si sono alternate undici voci, introdotte da Giada Bortoluzzi, Co-licensee di TEDxCortina, e da Giovanni Di Giacomo, formatore e trainer in public speaking. A dare forza e intensità alla giornata anche la guest speaker Francesca Michielin, cantautrice e polistrumentista tra le più apprezzate della scena italiana contemporanea, che per la prima volta è salita sul palco di un TEDx.
Le testimonianze hanno tracciato un doppio percorso: da un lato una riflessione umanistica, dall’altro una traiettoria scientifica e tecnologica, unite da un filo comune di ricerca e trasformazione. Sul primo versante, la campionessa paralimpica Martina Caironi, ambassador di Milano Cortina 2026, ha raccontato lo sport come terreno di resilienza e inclusione. Nicolò Andreula, economista e consulente, ha offerto una chiave di lettura sul fallimento e sul suo racconto. Riccardo Bassetto, Head of Operation di Chora e Will Media, ha approfondito l’evoluzione del mondo dell’informazione e dei nuovi linguaggi digitali, mentre Beniamino Parenzo, professore e avvocato, ha riflettuto sul ruolo del diritto in un mondo in rapido mutamento. L’imprenditore Paolo Barletta ha portato la sua esperienza nel mondo dell’hospitality, esempio di come l’innovazione possa intrecciarsi con la tradizione.
Il pubblico all’Alexander Girardi Hall di Cortina (ph. courtesy TEDxCortina)
Parallelamente, la traiettoria scientifica e tecnologica ha condotto il pubblico tra ricerca avanzata e nuove frontiere della conoscenza. Andrea Ceccolini, fondatore di una startup dedicata alla rigenerazione dell’Artico, ha aperto lo sguardo alle sfide ambientali e su come la tecnologia può cambiare il destino del pianeta. Donatella Taurasi, esperta di intelligenza artificiale e data science, ha mostrato come l’AI stia ridisegnando scenari e possibilità. Elisa Cimetta, professoressa e ricercatrice, ha condiviso come la scienza possa cambiare il mondo. L’astrofisica Giada Peron ha portato il pubblico oltre l’atmosfera terrestre, raccontando le sfide e le scoperte legate allo studio dell’universo. A chiudere il percorso, Salvatore Maria Aglioti, professore di psicologia e neuroscienze, che ha offerto uno sguardo sul metaverso e su come psicologia e neuroscienze stanno riscrivendo le regole della realtà virtuale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Ma TEDxCortina non è stato soltanto una giornata di speech: il team ha dato vita a un’esperienza immersiva che ha messo al centro territorio, inclusione sociale e sostenibilità. Dopo la colazione di benvenuto, la giornata è stata arricchita da attività che hanno accompagnato grandi e piccoli: dal percorso sportivo guidato dai professionisti di Personal Trainer Lab, all’Area Kids con giochi, animazioni e laboratori e il Ludobus di Melarancia, che ha trasformato la mattinata in un’occasione di gioco creativo.
Anche gli amici animali hanno avuto uno spazio dedicato durante la giornata. Lo staff de Il Cane Istruito, presente con uno stand all’interno del teatro, ha accompagnato i partecipanti fornendo informazioni e consulenza sui servizi di educazione e gestione del cane, promuovendo una cultura cinofila moderna, consapevole e responsabile. Non è mancato uno spazio dedicato ai libri, grazie alla Libreria Sovilla, che ha raccolto le pubblicazioni degli speaker di tutte le edizioni di TEDxCortina accanto a quelle dei protagonisti di quest’anno, offrendo al pubblico la possibilità di prolungare l’esperienza anche oltre l’evento.
Ad aprire l’edizione, un momento di forte suggestione: la performance del cantante lirico Daniele Tomiazzo, che ha interpretato Grande Amore de Il Volo mentre sullo schermo scorrevano immagini e volti delle nove edizioni di TEDxCortina. Un omaggio al cammino compiuto, tra memoria ed emozione, che ha preparato il pubblico ad accogliere le nuove visioni della giornata con cuore aperto e sguardo rivolto al futuro.

Segui #extramag

Se trovi interessanti i nostri contenuti iscriviti al Club (è gratis)

ExtraClub

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Nome
Privacy(Obbligatorio)