I 70 anni di Zucchero, lo abbiamo incontrato a un passo dall’Arena di Verona

25 Settembre 2025 19:23
Zucchero sul palco dell'Arena di Verona (Ph. Raphael Mair via Wikimedia 2016)
Zucchero sul palco dell'Arena di Verona (Ph. Raphael Mair via Wikimedia 2016)

Zucchero Sugar Fornaciari compie 70 anni: e festeggia all’Arena di Verona con ben 9 concerti (incluso quello del 25/09 data del suo compleanno appunto). Lo abbiamo incontrato – ci ha rilasciato questa intervista – per farci raccontare come si sta godendo questa celebrazione da numero tondo.

Adelmo possiamo dirlo 70 (anni)?

Certo! Faccio settant’anni il 25 settembre 2025 e da alcuni anni cerco, se non sono da un’altra parte del mondo, di festeggiarli qui all’Arena di Verona. È proprio un legame… di radici.
UN SACCO BELLI - IL PODCAST
ASCOLTA IL PODCAST CON ZUCCHERO QUI

Vai ancora sul palco con la cazzimma, la determinazione giusta?

Sì, sì! Io mi diverto ancora, mi emoziono ancora. Mi piace suonare, mi piace cantare, mi piace avere intorno dei professionisti molto bravi che vengono un po’ da tutte le parti del mondo: ritengo sia una fortuna avere una band del genere , dove so che posso cambiare repertorio mezz’ora prima di andare sul palco e non c’è nemmeno bisogno di provare.

Zucchero Sugar Fornaciari (Ph. edit grafico TOUR 2026)

Senza dubbio un modo per non far “sedere” la band, e tenerla sempre un tantinello in tensione… A proposito di repertorio che cambia: sei tornato a fare Donne ma senza Du Du Du… Cos’ha questo Du Du Du che non va più?

L’avevo promesso lo scorso anno che sarei tornato a cantare Donne. L’ho sempre ritenuta una bellissima canzone: voglio essere chiaro, non ho mai detto che non la faccio più perché non mi piace. Ha un testo bellissimo, che non ho scritto nemmeno io, ma che ha scritto Alberto Salerno. Però, dopo tutti questi anni, questo Du Du Du… Alla fine è un fatto mio: a 70 anni fare ancora Du Du Du… Allora ho trovato lo stratagemma giusto, facendo un arrangiamento molto più intimo; così chiedo al pubblico di cantare Du Du Du e io sono a posto.

Se dovessi fare quindi la tua hit personale delle top 3 canzoni preferite di Zucchero?

La top 3? Ne ho fatte tante… Allora: direi Dune Mosse, che è stata una delle prime che ho scritto, ed è l’esempio di canzone che volevo per presentarmi, per dire questa è la musica che faccio. Che, sia ben chiaro, non è il blues: io attingo dalla musica afroamericana ma a un certo punto gli incisi e i ponti diventano aperti, all’italiana. Questa era la combinazione che cercavo per la mia musica. Un’altra canzone potrebbe essere Diamante, con il testo di De Gregori. Ultimamente penso anche a Un Soffio Caldo.

Il tour si chiama Overdose d’Amore: un titolo ma anche un auspicio visti i tempi che viviamo…

Sono tempi complicati e anche un po’… tempi tempestosi, incerti, ambigui; c’è bisogno di ritornare a innamorarsi della vita e di innamorarsi degli altri. Overdose d’Amore mi sembrava il titolo giusto perché in tutto il mondo si capisce di cosa sto parlando.

https://youtube.com/shorts/IRBGwtj3e5k?si=w72UXIMYCn_Kmcgm

E poi c’è l’aneddoto di Miserere, di Pavarotti sul divano, del suo caminetto e dello studio mobile degli U2… Ma questa è un altra storia.

Buon compleanno Sugar.

Se trovi interessanti i nostri contenuti iscriviti al Club (è gratis)

ExtraClub

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Nome
Privacy(Obbligatorio)