Il Bocolo di rosa a Venezia lo si regala a San Marco, tradizione del 25 aprile. Venezia il 25 Aprile festeggia tre volte: alle celebrazioni per la Festa della Liberazione si aggiungono quelle per San Marco, patrono della città alla cui memoria
La Mostra del Cinema di Venezia sarà un grande laboratorio: si lavora già oggi per simulare quelle che saranno le giornate tipo in tempi di coronavirus. “Ci siamo dati una deadline a fine maggio e vogliamo a tutti i costi essere pronti”
Il 27 marzo è stata la Giornata Mondiale del Teatro. Sipari abbassati a causa del Coronavirus ma fortunatamente, chi ha potuto, non è stato con le mani in mano. Cosa ci è piaciuto di più? Tra le cose più interessanti e anche
Diciamoci la verita: il weekend in quarantena ha assunto una dimensione stranissima. Il tempo si è improvvisamente dilatato e abbiamo scoperto di poter fare cose che da parecchio avevamo messo in panchina: cucinare, spazzare, lavare, ordinare, pulire, giocare, dormire, annoiarsi a livello
Si. Prima erano Treviso, Padova, Venezia, la Lombardia e altre 9 province inserite in una nuova area di contenimento del Coronavirus. Ora l’area di contenimento del virus coincide con i confini nazionali. E’ uffciale. Tutto é successo ancora nella notte. Ma ecco
In queste ultime ore il Corona Virus sta cominciando a condizionare la quotidianità di ciascuno di noi: difatti, tra le altre cose, si fermano gli eventi pubblici e privati. Mettiamo a disposizione qui il semplice decalogo, reso noto dal Ministero della Salute,
Ora il festival è andato. Siamo riusciti a “fregarcene” fino all’epilogo finale. Ma fino ad orario antelucano non si poteva non sapere quale sarebbe stata la canzone vincitrice. Che dire. Ecco un pochi di pensieri in ordine sparso sulla serata in una
Parte Sanremo. Chissà perché ogni volta che ne parlo mi viene in mente una vecchia gag di Tullio Solenghi che, vestito da santo, saliva sul palco dell’Ariston con un remo in mano. Soltanto l’apparizione faceva ridere: sacro e profano insieme. E poi,
Un anno ci saluta. Uno nuovo inizia. Il 2019 è stato un anno di sfide importanti e di scommesse, fortunatamente e caparbiamente, vinte. Il 2020 si preannuncia come la continuazione di quello che abbiamo fatto nel passato ma con l’innesto di alcune
Povera Venezia. Questa non ci voleva. Anche perché un vaporetto incagliato sopra (proprio sopra) riva degli Schiavoni ancora non si era visto. Povera Venezia. Costretta a festeggiare con una nuova ‘acqua granda’ (la seconda di sempre) l’anniversario di quell’evento del 1966 che
Il nostro giornale ha organizzato lo scorso 7 settembre una giornata dedicata a cinema e formazione, in collaborazione con la Fondazione Filmagogia, alla Mostra del Cinema di Venezia presso lo Spazio della Regione del Veneto all’Hotel Excelsior, al Lido. Abbiamo consegnato gli