Ad agosto tutti i bimbi sono a casa ed è il momento giusto per far scoprire loro le meraviglie della natura, di cui il Noredest – tra mare, montagna, colline, pianura e laguna – è ricco. Magari facendo delle belle passeggiate, tonificanti
Il festival del movimento che svela la bellezza dell’inaspettato. Il festival che omaggia il mito di Tito Gobbi. La rassegna letteraria dedicata ai più piccoli. E altri eventi dove andremo in questo weekend. 1. TRE GIORNI DI FESTA. Riapre il Parco della
Dalla Biennale ai cosplay, con tappa nelle terre del buon vino: ecco dove vi portiamo questo weekend
Aria di primavera da respirare e sapori da degustare. Bisogno di leggerezza e di evasione da soddisfare. Voglia di scoprire arte in ogni dove. Sono questi i nostri propositi del weekend, riassunti in sette eventi. 1. LA BIENNALE D’ARTE. Il Latte dei
Natale con i tuoi, weekend di Pasqua e Pasquetta con chi vuoi e dove vuoi. Tra giardini, ville, musei, concerti e musical, le alternative sono tante. A voi la scelta. 1. IL MUSICAL DEI RECORD. Notre Dame de Paris Da venerdì 15
Perdetevi, come Alice, nel Paese delle Fiabe. Oppure tra le sculture giganti e sfavillanti della Fondazione Bisazza. Inseguite il profumo di formaggio fino alle mura di Cittadella. O lasciatevi incantare dalla musica vibrante di Matinier e Seddiki. 1. L’EVENTO GUSTOSO. “Formaggi in
Tirate fuori l’agenda: in Veneto questo fine settimana ci sono eventi culturali straordinari, ma anche alcuni appuntamenti da non perdere per godere della natura unica del nostro territorio, a piedi o su due ruote. 1. CELEBRANDO AZZURRO. Paolo Conte Venerdì 25 marzo
L’inverno ha i giorni contati. Questo è il suo ultimo weekend. Ecco i nostri consigli su come trascorrerlo. 1. A TEATRO CON … 50 Minuti di ritardo Venerdì 18 marzo alle 21 al Parco Alfredo Albanese di Mestre, Venezia Il protagonista della
Questo weekend spazio al contemporaneo. Ma anche al classico e al leggendario, riletti alla luce della contemporaneità. 1. L’INCONTRO CON L’INTERPRETE. Gli attori si raccontano Venerdì 11 marzo alle 16 all’Event Pavilion del T Fontego dei Tedeschi di Venezia (foto copertina) Tornano
Il Ministero della Cultura celebra la Giornata internazionale della donna proponendo l’ingresso gratuito alle donne nei musei e nei luoghi della cultura statali. Ogni museo coinvolto, inoltre, risponde con eventi ad hoc, che vi segnaliamo di seguito, assieme agli altri interessanti appuntamenti
Dove vogliamo andare questo fine settimana? Noi non mancheremo all’attesa riapertura di Palazzo Pesaro degli Orfei, magico scenario del genio creativo di Mariano Fortuny y Madrazo. Ma non vogliamo perderci neanche il nuovo progetto musicale di Fabrizio Bosso e Rosario Giuliani. Date
A Carnevale ogni evento vale. Se poi è creativo come Alice in Wonderland del Circus-Theatre Elysium di Kiev, poetico come il concerto dedicato a Zanzotto o divertente come le gag di Carlo e Giorgio, ancora meglio. 1. IL CONCERTO POETICO. Mancamento Azzurro