L’invincibile fascino delle avventure di Harry Potter arriva al Castello di Thiene (Vicenza) che per un weekend si trasformerà in Hogwarts: dal 30 Agosto al primo di Settembre 2019, tra le mura dell’antica dimora dei di Thiene arriva la prima Scuola di
A meno di un’ora da Venezia ci accoglie Villa Manin Guerresco, costruita nella seconda metà del XVII secolo dalla nobile famiglia dei Conti Manin, incantevolmente immersa tra i vigneti della campagna del Friuli. La residenza si trova a Clauiano, catalogato nella celebre
Nascono le Dimore Amiche del Veneto: rete d’impresa promossa da proprietari di Ville Venete con lo scopo di promuovere il sistema delle dimore nel territorio. In un momento complesso come quello attuale, contraddistinto dalla crisi legata al Coronavirus, si torna a parlare della villa veneta e della messa a
Le origini di Villa Kechler de Asarta, sono accompagnate dalla storia del Feudo di Fraforeano. In base a documenti risalenti al 1275, il Feudo era stato concesso dal patriarca di Aquileia ai Conti di Varmo. Il complesso architettonico di Villa de Asarta
Casa de Carvalho. Perché un nome portoghese? Nel nome del proprietario Marchese Carlo de Carvalho de Moares de Puppi Beria di Sale e d’Argentina, confluiscono le tradizioni di 3 famiglie: quella portoghese paterna, quella friulana materna ed una terza piemontese. Le Case-Vacanza
Villa Dragoni risale al 1600. Ristrutturata rispettando il fascino della sua storia, a seconda della stagione questa lussuosa tenuta offrirà uno scenario indimenticabile per ogni evento, o soggiorno, accogliendo gli ospiti in grande stile. Villa Dragoni Florio sorge fra le colline di Buttrio,
Il Castello di Cordovado, è conosciuto col nome di “Castello delle rose”. Nei suoi giardini sono coltivate centinaia di specie e varietà di rose. Il Conte Sigismondo Freschi ed il suo amico architetto Pietro Quaglia crearono il parco che circonda la villa
Il Castello di Porcía è uno dei luoghi simbolo della storia del Friuli. Il castello aveva funzioni militari e diede ospitalità a imperatori quali Carlo V ed Enrico III d’Asburgo. Il complesso è formato da un mastio centrale, un’ala rinascimentale e un
Il Presidente dell’ADSI, la Associazione Dimore Storiche Italiane, Giacomo di Thiene, scrive a Pigi, Pierluigi Battista, che sulle pagine del Corriere della Sera propone la creazione di un Fondo nazionale per la Cultura. In questi giorni si parla molto di come uscire
Nascosto è la parola d’ordine a Casa Foffani. Dove il verde la fa da padrone. Anche il giardino, seppure grande, è nascosto. Dalla strada lo intuisci appena. La regola è sempre quella: bisogna entrare dalla piazza, e passare la barriera del tempo.
Una guida reale accompagna via chat o via telefono in una passeggiata digitale in tutti i luoghi della vasta tenuta di Rovolon Sono moltissimi gli sposi che in questo periodo di emergenza Coronavirus sono costretti a rinunciare al giorno del Si. Per