Se un tempo trovare una pista che non fosse per gli sciatori era assai complesso oggi le cose sono cambiate. Per chi volesse andare a slittare – termine mutuato dagli anni Ottanta – non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il Monte Cavallo, situato a Vipiteno in Alto Adige, offre la pista da slittino innevata e illuminata più lunga d’Italia, con ben 10 km di tracciato perfettamente preparato per garantire il massimo divertimento. Partendo dalla stazione a monte della cabinovia, situata a 1.860 metri di altitudine, la pista scende per 900 metri attraversando un paesaggio boschivo fino alla stazione a valle. Gli slittini possono essere facilmente noleggiati e la pista è adatta a tutti.
A Madonna di Campiglio, parallela alla Spinale, corre una pista riservata alle slitte: un tuffo nei boschi di 3 km. Se volete provare l’emozione dello slittino in un’altra zona delle Dolomiti di Brenta, potrete farlo nella Paganella, dove troverete una pista di slittino ad Andalo, situata nell’area Life Park.
A Sappada invece c’è Nevelandia: un grande parco giochi sulla neve. A un passo dal centro del paese, in una area chiusa ecco piste per gommoni e all’ampia pista dedicata solamente agli amanti di della discesa con il bob. C’è inoltre il Kinder Park per i più piccini e tante altre divertenti attività come il percorso con le Mini Bike.
Suggeriamo sempre di verificare le condizioni di neve.