L’avventura da protagonisti tra le stanze del castello, il laboratorio artistico, la città da scoprire divertendosi, gli effetti speciali al museo, il concerto per bolle di sapone, gli animali da coccolare.
1. DOVE I VERI PROTAGONISTI SIETE VOI. “Peter Pan alla ricerca della polvere di fata”
Sabato 26 e domenica 27 novembre al Castello di Thiene (VI)

Chi ha rapito il guardiano della polvere di fata? E soprattutto perché? Pare che sia opera del terribile Capitan Uncino. Così Carambola e Pera, due dei bimbi sperduti, insieme ai bambini ospiti del castello, attueranno un piano geniale: vestirsi da pirati e intrufolarsi a casa di Uncino. Grazie a Trilly, Peter Pan e a un po’ di allenamento, i bambini, coinvolti con le loro famiglie in questo meraviglioso spettacolo itinerante tra le stanze del castello, diventeranno pirati provetti. Informazioni
2. IL LABORATORIO ARTISTICO. “Le atmosfere sospese di Giorgio de Chirico”
Domenica 27 novembre alle 15 alla Peggy Guggenheim Collection, Venezia

Nei dipinti di Giorgio de Chirico il tempo sembra essersi fermato! Cosa è appena successo? O… cosa succederà? In questo laboratorio i bambini dai 4 ai 10 anni potranno osservare i suoi lavori e immergersi in un’esperienza creativa e a tratti misteriosa! Questa iniziativa fa parte dei Kids Day della Collezione Peggy Guggenheim, laboratori gratuiti in museo per avvicinarsi all’arte in modo accessibile e coinvolgente. Informazioni
3. LO SPETTACOLO DI SCIENZA. “Spettacol-aria show”
Sabato 26 novembre alle 15.30 al Children’s Museum di Verona
Insieme a un simpatico scienziato e a curiosi esperimenti, tra razzi volanti e melodie sonore, esplosioni straordinarie ed effetti speciali, i bambini (dai 3 ai 12 anni) potranno scoprire le caratteristiche principali e le proprietà dell’aria, ma anche dell’acqua, curiosando tra le leggi chimiche e fisiche di questi due elementi fondamentali. Informazioni
4. IL CONCERTO PER BOLLE DI SAPONE. “Ouverture des saponettes”
Domenica 27 novembre alle 17 all’Auditorio San Nicolò di Chioggia (VE)
Un eccentrico direttore d’orchestra vi porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per un concerto anomalo dove l’imprevisto è sempre in agguato: da strani strumenti nascono bolle giganti, bolle rimbalzine, bolle da passeggio, grappoli di bolle. Un racconto visuale senza parole, di e con Michele Cafaggi, che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà, un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età. Informazioni
5. LA FESTA IN FATTORIA. “Benvenuto Avvento”
Domenica 27 novembre alle 14.30 alla Fattoria Rodeghiero Paints, Colceresa (VI)
Per inaugurare il periodo più magico dell’anno, la Fattoria Rodeghiero Paints, addobbata per il Natale, invita famiglie e bambini di tutte le età a venire a conoscere e coccolare i loro animali, fare un giro a cavallo nella grande arena, dare spazio alla creatività con il laboratorio del Calendario dell’Avvento, godersi il tramonto davanti al falò. Informazioni
6. LA GITA INSIEME. “Scopriamo Feltre giocando?”
Per un weekend diverso a Feltre (BL) fino al 30 aprile 2023
Visitare Feltre può essere un gioco bellissimo per bambini e ragazzi. Chi lo dice è Gaetano il Pellicano, il simpatico pennuto autore della nuova guida di Feltre. In sua compagnia i piccoli lettori potranno scoprire i tesori e segreti nascosti lungo le vie della città. Lungo il tragitto verranno proposti anche quiz e indovinelli. Per chi lo farà, ci sarà in premio un regalo. Informazioni