1. LE MUSICHE DAL MONDO. Paradox Trio per Candiani Groove
Domenica 2 ottobre alle 18.30 al Centro Culturale Candiani di Mestre (VE)
Ritorna, con le sue sonorità contemporanee ed influenze da tutte le culture, Candiani Groove, la rassegna al Centro Culturale Candiani promossa dal Settore Cultura del Comune di Venezia, quest’anno con la direzione artistica di Veneto Jazz. L’inaugurazione spetta alle musiche balcaniche di Paradox Trio, in realtà un quartetto della scena jazzistica newyorkese che crea musica originale ispirata alle tradizioni balcaniche”, con incursioni anche nella musica gitana, mediorientale e klezmer. Informazioni
2. L’ICONA POP. Andy Warhol
Dal 30 settembre 2022 al 29 gennaio 2023 al Centro Culturale Altinate, San Gaetano, Padova
Più di 150 opere tra disegni, fotografie, incisioni, serigrafie, sculture e postcard: questa mostra sarà un viaggio incalzante nell’eccentrico mondo di Warhol, l’icona pop per eccellenza, nella sua rappresentazione della società e della cultura americane. Ecco allora i brand, come l’iconica zuppa Campbell, o le icone dello spettacolo, come volto di Mick Jagger, di Sylvester Stallone o la star Marilyn, “trattati” come prodotti di consumo. Informazioni
3. GIOCARE CON LA SCIENZA. Kid’s Lab di Venetonight
Venerdì 30 settembre dalle 17.30 negli spazi di Ca’ Foscari, Venezia
A Venetonight 2022 si imparerà ad essere degli autentici scienziati. Si applica il metodo scientifico per capire il funzionamento delle cellule, si prova ad essere degli scrittori, si impara come può un limone accendere una lampadina, ci si confronta con la diversità linguistica, ci si approccia la mondo delle criptovalute con il gioco dell’oca, si fa la caccia al tesoro per scoprire Venezia. Insomma, un’occasione da non perdere per i bambini, anche se i numerosi stand sapranno coinvolgere ed incuriosire anche i più grandi. Informazioni
4. L’ESPERIENZA DI “SPIRITO”. Distillerie Aperte 2022
Domenica 2 ottobre dalle 10. Distillerie del Vicentino: Poli a Schiavon, F.lli Brunello a Montegalda, Li.di.a a Villaga, Schiavo a Costabissara

Si rinnova l’appuntamento con Distillerie Aperte, manifestazione ormai alla venticinquesima edizione, organizzata dalla Camera di Commercio di Vicenza, tramite l’Azienda Speciale Made in Vicenza. Per gli appassionati della grappa, ma non solo, è un’occasione unica per effettuare visite guidate nelle distillerie vicentine, conoscere le storie, le curiosità e i segreti della distillazione tramandati di generazione in generazione, raccontati dagli stessi maestri grappaioli in un singolare percorso tra alambicchi e caldaiette. Noi andremo alle Sedute Spiritiche di Poli per metterci in contatto con gli “spiriti” dell’antica distilleria. Informazioni
5. L’EVENTO PER I GOLOSI. Tiramisù Day
Domenica 2 ottobre a Treviso
Dove nasce il Tiramisù e la sua ricetta originale, chi lo ha inventato e come lo interpretano i cuochi oggi? A Treviso potrete rispondere a tutte queste domande, assaggiare, ascoltare ed osservare le mille sfaccettature di questo prezioso dolce che unisce tutta Italia con i biscotti piemontesi, il mascarpone, il caffè arrivato per la prima volta a Venezia, il cacao giunto nei porti liguri. Da mattino a sera, le principali piazze del centro saranno invase da eventi e manifestazioni. Informazioni