Weekend in Veneto: 7 idee tra arte, festival e aperitivi panoramici

Dal 9 al 12 giugno

Tempo di lettura: 2 minuti

Questo weekend vi portiamo nei festival più interessanti dell’estate veneta, ma anche ad inaugurazioni artistiche a Venezia, a fare escursioni appetitose in Altopiano o a passeggiare in notturna a Cittadella con un panorama mozzafiato.

1. LA RIPARTENZA. Riviera Folk Festival (in foto)
Da giovedì 9 a domenica 12 giugno, Area Verde Via Orlando e Area Santa Croce Bigolina, Vicenza

Torna, dopo due anni, Riviera Folk Festival. Quattro giorni di musica con ospiti italiani e internazionali, una vasta scelta enogastronomica e tanta convivialità. Tra gli artisti, Jader Girardello, Diplomatico e il Collettivo Ninco Nanco, The Sweet Life Society, Il Barone Lamberto, Caravana Sun, Kalahysteri, Mercanti di Liquore. Informazioni

 

2. BISBIGLI, TRA MUSICA E PAROLE. Inesauribili Bisbigli Festival
Da giovedì 9 a domenica 12 giugno, Casa delle fate di Goffredo Parise, Salgareda, Treviso


Artattiva organizza la prima edizione del festival di parole e musica “Inesauribili bisbigli” nella suggestiva Casa delle fate di Goffredo Parise. I protagonisti saranno quattro voci uniche, quattro sguardi su musica, letteratura, teatro: Cristiano Godano, Paolo Benvegnù, Giulio Casale, Erica Boschiero. Informazioni

3. LA PASSEGGIATA PANORAMICA NOTTURNA. Camminamento di Ronda By Night
Venerdì 10 e sabato 11 giugno dalle 21 alle 23 a Cittadella, Padova

Le Mura di Cittadella sono l’unica cinta muraria medievale in Europa di forma ellittica, con un Camminamento di Ronda completamente percorribile. Potete immaginarne la suggestione salendoci di notte? In occasione della Notti Bianche si potrà fare  la passeggiata panoramica notturna sopra le Mura, illuminata da luci soffuse. Informazioni

4. L’ESCURSIONE GUSTOSA. Sull’Altopiano dei Sette Comuni con visita al caseificio e aperitivo
Sabato 11 giugno alle 15.15, ritrovo presso Malga Verde, Lusiana, Vicenza

Un pomeriggio dedicato alla natura altopianese, attraverso faggete maestose e pascoli fioriti. Si comincia con una visita al caseificio di Malga Verde – Fattoria Cortese per scoprire l’arte della lavorazione del latte, per poi partire con lungo il percorso in Val Lastaro. E si finisce gustando formaggi e salumi. Informazioni: chiara.guidanatura@gmail.com

5. UN TUFFO NEL PAESE DEL SOL LEVANTE. Kiryoku 22 – Festival della cultura giapponese
Sabato 11 giugno e domenica 12 giugno, Parco della Musica, Padova

 

Due giornate e due serate dedicate alle arti e alla cultura giapponese – dal bonsai alla vestizione del kimono fino alla calligrafia giapponese e della composizione dei fiori, con focus sulla celebrazione dell’arte del Taiko – in uno splendido parco verde nel cuore di Padova. Informazioni

6. IL RITORNO DELL’ARTE DI STEFANINI. Nel Tempo. Opere 1972 – 2022
Inaugurazione domenica 12 giugno, Gallerie di Piazza San Marco, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia

Francesco Stefanini torna sulla scena con un’antologica che la Bevilacqua La Masa ha voluto dedicargli 40 anni dopo avergli assegnato quel Primo Premio che aprì, con una mostra a Cà Pesaro, la sua carriera. Da allora decine di mostre e soggiorni hanno condotto Stefanini in quattro continenti, amato da un collezionismo colto e raffinato, così come è raffinata la sua pittura. Informazioni

7. GIOCHI, DIVERTIMENTO, SOLIDARIETÀ. Kioskos Land
Domenica 12 giugno dalle 9.30 alle 21 al Parco Ragazzi del ’99 di Bassano del Grappa, Vicenza

Il chiosco del Parco Ragazzi del ’99 di Bassano organizza una giornata tutta dedicata alle famiglie, con laboratori di musica, letture ad alta voce, costruzioni di aerei e percussioni e molto altro, con anche la partecipazione di un giocoliere illusionista. L’obiettivo sarà il divertimento, ma anche una raccolta fondi per arricchire le aree giochi. Informazioni, tel. 3497310641.