Cosa rende felice una mamma? Certo, una giornata in spa ogni tanto non guasterebbe. E una serata di chiacchiere con le amiche? Ma se si parla di gioia pura, la risposta è: vedere felici i propri bimbi. Eccovi allora 7 idee originali + 1 per divertisti insieme ai piccoli domenica 8 maggio, nel giorno della Festa della Mamma, puntando soprattutto sulle esperienze creative, fantasiose ed educative.
A VICENZA. Con mamma al museo. Tutti gli indizi in un vaso. Età consigliata 5-12 anni.
Mamme e bimbi, siete pronti ad essere detective per un giorno? In occasione della Festa della Mamma, le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari propongono il laboratorio “Tutti gli indizi in un vaso”: a caccia di dettagli per risolvere il mistero che avvolge la collezione di ceramiche antiche. Biglietto speciale mamma: 3 euro. Attività inclusa nel biglietto d’ingresso. Prenotazione obbligatoria. informazioni@palazzomontanari.com
POVE DEL GRAPPA, VICENZA. Pompieropoli! Età consigliata: dai 3 anni in su.
Diventare per un giorno un piccolo pompiere: non è forse il desiderio di tanti bambini? Succederà nel comune di Pove del Grappa, presso Parco delle Rose di via IV Novembre, dalle 10 alle 18.30. I bambini, accompagnati da un adulto, potranno cimentarsi in un percorso ludico ed educativo sul tema della sicurezza. Verrà anche rilasciato un diplomino. Informazioni: vicenza@anvvf.it
FREGONA, TREVISO. Primavera alle Grotte del Caglieron. Età consigliata: dai 4 anni in su.

Un pensiero per tutte le mamme: dalle 10.30 alle 12.30 nell’Area Gradoni del Parco Grotte del Caglieron è previsto un laboratorio di costruzione di lanterne con elementi naturali con Martina Dal Cin, della durata di 30 minuti. Contributo per i materiali: 2,50 euro. Informazioni: caglieron@prolocofregona.it.
FANZOLO DI VEDELAGO, TREVISO. Una Wonder-Mom in Villa.

Villa Emo organizza una giornata pensata per mamme e figli alla ricerca dei dettagli più curiosi nascosti tra gli affreschi delle sale della meravigliosa villa palladiana. E c’è anche una dolce sorpresa che aspetta tutti i partecipanti al termine del gioco. Biglietto ridotto 7,00 euro per le mamme. Informazioni: info@villaemo.tv.it
PADOVA. Risvegli all’Orto Botanico.
Nell’ultimo weekend del festival scientifico “Risvegli”, l’Orto botanico di Padova dedica ai più piccoli un ampio cartellone di laboratori, giochi, e spettacoli teatrali, per imparare ad osservare la natura, indagare i suoi meccanismi e rappresentarla attraverso l’espressione artistica. Domenica 8 maggio, poi, andrà in scena alle 15.30 anche lo spettacolo “Storie d’amore e d’alberi”, a cura di Inti (prenotazione obbligatoria). Informazioni
BARDOLINO, VERONA. Il Giocabimbi al Parco e la Villa Carrara Bottagisio
In programma, dalle 11 alle 19, decine di attività, giochi, avventure, spettacoli e magia dedicati ai piccoli visitatori, che animeranno il Parco e la Villa Carrara Bottagisio. Non mancherà poi il mercatino dei bambini “Svuotiamo la soffitta”. Informazioni: info@bardolinotop.it
VENEZIA. Gira-moda a Palazzo Mocenigo. Età consigliata: dai 7 ai 14 anni.
Come si viveva in un palazzo veneziano? Quali abiti indossavano i gentiluomini e le dame nelle diverse occasioni della giornata? Perché a Venezia si producevano i profumi? Gli arredi, i dipinti, gli accessori, gli abiti e le materie prime – tutte da annusare! – di Palazzo Mocenigo raccontano a gran voce mode e usanze nella Venezia del Settecento, tra sfarzi, eleganza e usi cosmetici. L’attività è promossa da MUVE Education nell’ambito del festival della Lettura e si terrà alle 14.30. Informazioni
E finiamo con un’anticipazione del prossimo weekend, così vi rimane un po’ di tempo per scegliere la vostra prossima destinazione:
KID PASS DAYS 2022. 100 eventi in 80 spazi culturali in tutta Italia – 14 e 15 maggio
In arrivo l’ottava edizione della grande maratona nazionale di appuntamenti promossi da Kid Pass per scoprire l’arte, la storia, la cultura e la scienza, a misura di bambino. Partecipanti in Veneto: Venezia e Mestre (Ocean Space, Ca’ Pesaro, Querini Stampalia, Museo d’Arte Orientale, M9, Candiani); Vicenza (Palladio Museum; Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari); Verona (Giardino Giusti, Museo Archeologico Nazionale). Ma anche Trento, Milano, Roma, Torino, Genova, Firenze, Napoli, Matera. Programma e informazioni