Il Bocolo di rosa a Venezia lo si regala a San Marco, tradizione del 25 aprile. Venezia il 25 Aprile festeggia tre volte: alle celebrazioni per la Festa della Liberazione si aggiungono quelle per San Marco, patrono della città alla cui memoria si affianca la tradizione del Bocolo.
La leggenda del 25 aprile e del Bocolo di rosa
In questa giornata è tradizione, tra i veneziani, donare un bocciolo di rosa rossa, alla donna che piu’ si ama. La leggenda vuole, infatti, che Tancredi per poter conquistare il cuore della nobildonna Maria Partecipazio decise di andare in guerra per guadagnarsi fama ed onori in modo tale da elevare il suo rango sociale e poter sposare l’amata.
Ucciso in guerra chiese che alla sua Maria fosse portata una rosa insanguinata quale testimonianza del suo Amore. Così, in ricordo del gesto di Tancredi, oggi i veneziani regalano alle loro donne, mamme, mogli o figlie, un bocciolo di rosa. El Bocolo: con un una C sola mi raccomando.
Si tratta di una bella tradizione che può assumere un valore speciale anche fuori dalla città storica. Presentatevi dalla vostra dolce metà o mamma o figlia con una rosa. Bella figura assicurata.
E c’è anche il Bocolo virtuale
Dal lontano 1933 ogni 25 aprile Croce Rossa Italiana – Comitato di Venezia rinnova in occasione della festa di San Marco la tradizione veneziana del “bòcolo”.
Anche quest’anno, a causa delle limitazioni imposte dal virus Covid 19, mancheranno nelle piazze il rosso delle rose e delle divise dei volontari, ma non mancherà la nostra presenza che si farà virtuale per chi desidera un “bòcolo” da donare alle persone care.
Con una donazione di 5,00 € C.R.I. Venezia recapiterà via mail una cartolina con l’immagine del “bòcolo”, realizzata con il prezioso supporto di Associazione Piazza San Marco, e si supporteranno così le attività del Comitato di Venezia che sin dall’inizio dell’emergenza ha potenziato l’assistenza e il supporto alla popolazione attraverso trasporti sanitari, collaborazione con il SUEM 118, servizio psicosociale, la consegna dei farmaci e della spesa a domicilio.
Ora l’impegno del Comitato di Venezia della Croce Rossa Italiana è rivolto alla vaccinazione di massa con la presenza sia di sanitari presso diversi HUB vaccinali per l’inoculazione, che di volontari in sinergia con il Comune di Venezia, per l’aiuto alla prenotazione della seduta vaccinale per i cittadini over 80.
Per aderire all’iniziativa si può effettuare la donazione tramite bonifico.
Il bonifico va inviato sul conto corrente: IT41P089 0402 0000 4100 0000 433 – Banca Prealpi San Biagio – intestato a Croce Rossa Italiana – Comitato di Venezia, riportando nella causale il nome della persona a cui si vuole donare il “bòcolo” e che verrà stampato sulla cartolina.
Effettuato il bonifico, si dovrà mandarne copia all’indirizzo bocolo2021@crivenezia.it indicando la mail della persona a cui si desidera che venga inoltrata la cartolina. Per ulteriori informazioni contatta il nostro call center al numero 041982333.