Il “Natale digitale” di Plessi, made in Venezia

Tempo di lettura: 1 minuto

Venezia riparte dalla luce e dall’oro. In questo particolare 2020, la città lagunare non rinuncia a celebrare le festività natalizie con diversi progetti pubblici sparsi nei luoghi simbolo della sua città: il più peculiare è senz’altro l’opera “Natale Digitale” di Fabrizio Plessi installato nella piazzetta San Marco. Una sorta di albero della vita composto da 80 moduli rettangolari di led wall luminosi, i quali poggiano su una struttura alta 9 metri e mezzo. Un’installazione totalmente “made in Venezia”, che unisce simbolicamente la terra, l’acqua e il cielo, rendendosi messaggio di speranza per la comunità.

L’installazione, promossa dal Comune di Venezia e Vela Spa con la partnership di Assicurazioni Generali nell’ambito della rassegna “Le Città in Festa – Natale 2020”, è un ‘faro’ luminoso, composto da oltre 80 moduli di 1m per 50cm, che, prendendo la forma di un albero della vita che unisce simbolicamente terra, acqua e cielo, interpreta il senso più profondo del Natale.

“L’idea per questa installazione è scaturita dal mio grande amore per Venezia: ho immaginato un gigantesco mosaico dorato – che richiama l’oro della Basilica – in cui ogni tassello vive di vita propria. Per la prima volta nel mio lavoro – dichiara l’artista Fabrizio Plessi – ho fatto sì che il flusso luminoso di ciascun elemento vada in direzioni diverse, andando a creare un intreccio di contaminazioni quale metafora, da un lato, della dinamica delle relazioni interpersonali e, dall’altro, per valorizzare la memoria storica di questa città, luogo di incontro e di scambio tra culture diverse per eccellenza. L’uso del digitale in questo contesto diventa emozione spirituale che si esprime nell’unico linguaggio possibile oggi, permettendoci di raggiungere gli altri pur nella distanza fisica. Una scultura evocativa che sta a dimostrare come, ancora una volta, sarà la luce dell’arte ad indicare la strada per superare insieme questi tempi bui”.