Castello di San Salvatore, mille anni di emozioni

Tempo di lettura: 1 minuto

Oggi vi presentiamo il Castello di Salvatore, un emblema inconfondibile del panorama trevigiano nel cuore del Veneto, che cinto dalle dolci colline del Prosecco come in un abbraccio, domina incontrastato da ben otto secoli la pianura fino a Venezia. Inespugnabile fortezza in età medievale, elegante dimora signorile nel Rinascimento, vivace salotto letterario ed artistico di risonanza europea: ecclettico nella forma e nell’anima, oggi come allora è luogo speciale e cornice preziosa di eventi memorabili.

L’antica famiglia lombarda Collalto, tra il XII e il XIII secolo si stabilisce tra le Prealpi e il fiume Piave fondando i castelli di Collalto e di San Salvatore. Il Castello San Salvatore diventò uno dei complessi fortificati più estesi d’Europa. Erede di questa storica e unica tradizione è ora la Principessa Isabella Collalto de Croÿ che dal 2007 segue personalmente la cantina Conte Collalto e dal 2018 anche il Castello San Salvatore.

Info: www.dimorestoricheitaliane.it/dimora/castello-di-san-salvatore/