• Home
  • LifeStyle
  • Castelli & Dimore
  • ExtraStories
  • Libri & Co.
  • Chi Siamo
  • Appuntamenti
  • ExtraLab
Type and hit ENTER
  • Home
  • LifeStyle
  • Castelli & Dimore
  • ExtraStories
  • Libri & Co.
  • Chi Siamo
  • Appuntamenti
  • ExtraLab
GET CONNECTED
Dicembre 11, 2019

  • Home
  • LifeStyle
  • Castelli & Dimore
  • ExtraStories
  • Libri & Co.
  • Chi Siamo
  • Appuntamenti
  • ExtraLab
Castelli & Dimore, ExtraStories | 6 Giugno 2019

È il veneto Giacomo di Thiene il nuovo Presidente Nazionale dell’Adsi, l’Associazione delle Dimore Storiche Italiane

di Redazione

È il vicentino Giacomo di Thiene il nuovo Presidente Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, ente che riunisce in tutta Italia, i proprietari di immobili storici privati. Come previsto dallo Statuto di Thiene lascia la carica di Presidente in Veneto, che ha ricoperto a partire dal 2016: gli succede l’Avvocato Giulio Gidoni, già Vicepresidente, che resterà in carica fino a novembre di quest’anno quando la sezione andrà a nuove elezioni.

Resta invariata la composizione del Comitato Direttivo regionale di cui fanno parte Giorgio Bevilacqua (Vicepresidente) con i Consiglieri Caterina Castiglioni Cosulich, Paolo Cappello, Giovanni da Schio, Giovannella Ferri de Lazara, Giovanni Battista Lanfranchi, Ruggero Piovene Porto Godi, Maurizio Sammartini, Paolo Trentinaglia De Daverio.

Aneddoto curioso: Giacomo è il secondo della sua famiglia a presiedere l’Adsi; il nonno, Gian Giacomo di Thiene, nel 1977 fonda l’associazione con Niccolò Pasolini dall’Onda, Oretta Massimo Lancellotti, Aimone di Seyssel d’Aix, Ippolito Calvi di Bergolo, Augusta Desideria Pozzi Serafini, Rinaldo Chidichimo, Bona Midana Battaglia, Bonaldo Stringher, Bianca Leopardi e viene nominato primo presidente (carica che ricoprirà fino al 1986).

La nascita della sezione locale, avviene contestualmente alla fondazione del nazionale; una sezione territoriale che da 42 anni si propone di agevolare la conservazione, la valorizzazione e la gestione delle dimore storiche: “un’attività – spiega il neopresidente Giacomo di Thiene – che si protrae negli anni grazie all’impegno e soprattutto alla passione dei proprietari delle dimore che si fanno fedeli custodi di quello che si può senza alcun dubbio definire uno straordinario patrimonio storico-artistico che il nostro territorio racchiude. Perché dove c’è una dimora ci sono cultura, storia, arte, sapere artigiano, piacere del bello. È proprio attraverso lo strumento di promozione della ‘Giornata Nazionale A.D.S.I.’ che lavoriamo per consentire a chiunque ne abbia il desiderio di visitare gratuitamente le dimore che normalmente non sarebbero visitabili”.

“Mi sono iscritto all’Adsi – spiega invece il Presidente Veneto, Giulio Gidoni – nel 1994 perché ritengo importantissima la conservazione del patrimonio culturale italiano (pubblico e privato) ed inoltre perché questo patrimonio, non essendo delocalizzabile in altri paesi può produrre, se correttamente organizzato, sia lavoro specializzato che turismo qualificato e conseguentemente maggiori introiti anche per lo Stato, al fine sempre della conservazione per le future generazioni”.

Chi è Giacomo di Thiene
Giacomo di Thiene, architetto, originario di Thiene (Vicenza). Specializzato nella tutela e nel recupero del patrimonio storico-artistico, è partner di una società attiva in particolare nel settore dell’edilizia storica; collabora su base continuativa con la Collezione Guggenheim e con alcuni Padiglioni Nazionali per l’allestimento delle Esposizioni Internazionali d’Arte e Architettura de La Biennale di Venezia; ha inoltre realizzato numerosi progetti per la valorizzazione di complessi monumentali, oltre che per la ristrutturazione di teatri in Italia e all’estero. È infine co-curatore dell’Archivio conservato presso la casa di famiglia, il Castello di Thiene (Vicenza).

Chi è Giulio Gidoni  
Nato nel 1949 ha esercitato la professione di avvocato per l’Amministrazione Comunale di Venezia per circa 35 anni. Ha insegnato negli anni ‘90 Diritto Urbanistico allo IUAV. E’ stato Membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia per 12 anni.

A.D.S.I. – Associazione Dimore Storiche Italiane
L’Associazione Dimore Storiche Italiane, Ente morale riconosciuto senza fini di lucro, riunisce i proprietari di immobili vincolati presenti in tutta Italia. Nata nel 1977, conta attualmente circa 4500 soci e rappresenta una componente significativa del patrimonio storico, artistico e architettonico del nostro Paese.
L’Associazione promuove a livello nazionale e locale, attraverso le sue sezioni regionali, attività di sensibilizzazione per favorirne la conservazione, la valorizzazione e la gestione, affinché tali immobili, possano essere tutelati e tramandati alle generazioni future nelle condizioni migliori.
Questo impegno è rivolto in tre direzioni: verso i soci stessi, proprietari dei beni; verso le Istituzioni centrali e territoriali, competenti sui diversi aspetti della conservazione; verso la pubblica opinione, interessata alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.

www.adsi.it

Email

Related News

Other posts that you should not miss.
Appuntamenti, ExtraStories | 11 Ottobre 2019

Festa del cinema. Roma stende il red carpet

di Redazione

La Festa del Cinema di Roma giunge alla dodicesima edizione che si svolgerà dal 26 ottobre al 5 …

Read More
11 Ottobre 2019
Appuntamenti, Castelli & Dimore | 22 Novembre 2019

Weekend: il 23 e 24 Novembre al Castello di Thiene prima assoluta per Aladdin, il nuovospettacolo di Jar Creative Group

di Redazione

L’incredibile show ha la peculiarità di rendere lo spettatore protagonista in un evento adatto a grandi e bambini …

Read More
22 Novembre 2019
ExtraStories | 1 Febbraio 2019

I Leoni della Biennale Teatro 2019. Ecco dove voleranno

di Redazione

È Jens Hillje, drammaturgo tedesco e condirettore artistico del Maxim Gorki Theater, fulcro della nuova scena berlinese, il …

Read More
1 Febbraio 2019
← PREVIOUS POST
Le performance all'aperto di Biennale Danza
NEXT POST →
Venezia Jazz Festival, dal 27 giugno all’11 luglio nuove sonorità in viaggio
APPUNTAMENTI
  • Il 26 dicembre magia a Venezia con il gospel all’Hotel Ca’ Sagredo
    26 Dicembre 2019

    Torna il tradizionale appuntamento di Santo Stefano firmato Veneto Jazz abbinato a cocktail o …

  • Ritratto dell’anima del mondo. A Brescia mostra fotografica e presentazione del libro
    8 Dicembre 2019

    Si terrà a Brescia domenica 8 dicembre alle ore 17 presso la Galleria RArte …

  • TEDxPadova Adventure: il nuovo viaggio interattivo tra passato, presente e futuro alla scoperta della storia della medicina
    6 Dicembre 2019

    ExtraMag è partner ufficiale di TEDxPadova, che presenterà in anteprima assoluta il nuovo format …

CASTELLI&DIMORE
LIBRI & CO
  • 6 Dicembre 2019
    Ritratto dell’anima del mondo. A Brescia mostra fotografica e presentazione del libro

    Si terrà a Brescia domenica 8 dicembre alle ore 17 presso la Galleria RArte (via Moretto 2/b), la presentazione del libro di …

  • 27 Settembre 2019
    “Sulla linea tra giorno e notte. Viaggio nel Veneto del benessere e della crisi” di Alessandro Corrado Baila

    Un viaggio nel Veneto dal 2008 a oggi, la cui narrazione è dolce e onirica da un lato, iperrealistica e ironica dall’altro. …

EDITORIAL
Editorial - Extra Mag
  • 14 Novembre 2019
    Povera Venezia!

    Povera Venezia. Questa non ci voleva. Anche perché un vaporetto incagliato sopra (proprio sopra) riva degli Schiavoni ancora non si era visto. …

  • 3 Ottobre 2019
    International Audiovisual Award a Venezia, ecco le foto della giornata organizzata dal nostro giornale

    Il nostro giornale ha organizzato lo scorso 7 settembre una giornata dedicata a cinema e formazione, in collaborazione con la Fondazione Filmagogia, …

Search
RECENT POSTS
  • Vecchi fienili e orme nella neve: com’è romantica Cortina d’inverno
    10 Dicembre 2019

    Cortina ed il fascino delle Dolomiti d’inverno. Tra orme nella neve e vecchi fienili …

  • Il 26 dicembre magia a Venezia con il gospel all’Hotel Ca’ Sagredo
    10 Dicembre 2019

    Torna il tradizionale appuntamento di Santo Stefano firmato Veneto Jazz abbinato a cocktail o …

  • Padova: la festa per la Coppa Europa di Obiettivo Risarcimento Sacchi, in 50mila giocano in Veneto
    9 Dicembre 2019

    Sono 50mila gli appassionati di scacchi in Veneto. A stimare il numero il Presidente …

CATEGORIES
  • Appuntamenti
  • Castelli & Dimore
  • Editorial
  • ExtraStories
  • Libri & Co.
  • LifeStyle
POPULAR TAGS
Venezia
Arte
libri
mostre
Musica
cinema
enogastronomia
eventi
biennale di venezia
padova
veneto
cultura
mostra del cinema
Castelli
vacanze
milano
colli euganei
concerti
estate
Eventi Venezia
Castello di Thiene
LifeStyle
ville
Adsi
Fondazione Querini Stampalia
Vicenza
treviso
tintoretto
Cortina
natura
Villa Papafava
viaggi
moda
Travel
italia
Trends
turismo
Jazz
storia
architettura
Parco Frassanelle
Love
vino
ExtraMag
idee
  • Home
  • LifeStyle
  • Castelli & Dimore
  • ExtraStories
  • Libri & Co.
  • Chi Siamo
  • ExtraLab
MADE IN ITALY.
È il veneto Giacomo di Thiene il nuovo Presidente Nazionale dell’Adsi, l'Associazione delle Dimore Storiche Italiane - Extramag
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookiesOkLeggi di più