Il Veneto ha un patrimonio di dimore storiche di gran lunga maggiore rispetto alle altre regioni d’Italia: una risorsa per uscire dalla crisi. Quasi un turista su due che entra in una dimora nel nostro Paese, lo fa in Veneto.
Il Veneto ha un patrimonio di dimore storiche di gran lunga maggiore rispetto alle altre regioni d’Italia: una risorsa per uscire dalla crisi. Quasi un turista su due che entra in una dimora nel nostro Paese, lo fa in Veneto.
Apre Biennale Architettura ed è un evento straordinario considerata la situazione. Si parte il 22 maggio fino a domenica 21 novembre 2021, ai Giardini, all’Arsenale e… sorpresa anche a Forte Marghera. Si tratta della 17esima Mostra e si intitola How will we
Si chiama Runfulness: è il benessere indotto dalla corsa. Uno studio ha portato ad osservare
Perché a Pasqua ci scambiamo le uova? Come mai le decoriamo con diversi colori? E
TEDxCortinaSalon si terrà il prossimo 11 febbraio nella spettacolare cornice dell’area di arrivo di Rumerlo, ai piedi delle Tofane, durante i Campionati Mondiali di
C’era una volta il Carnevale… e ci sarà anche quest’anno ma con una novità, in realtà prevedibile e comune a tutte le grandi manifestazioni
È apparsa in rete la home page di “ItsArt”, la cosiddetta “Netflix della Cultura” che il MiBact, a guida Dario Franceschini, ha deciso di
La fiera si trasforma e da analogica, ovvero in presenza, diventa digitale, anche per scegliere le vacanze. Il Gruppo turistico veneto Bi-Holiday prepara così la stagione 2021. “Abbiamo dovuto – sottolinea Ilenia Cherubin, CEO di Bi-Booking, il tour operator del
Leggi tutto »Senza dubbio è la più bella, Venezia compie i suoi primi 1600 anni: buon compleanno. La leggenda fa risalire alla posa della prima pietra della chiesa di San Giacomo di Rialto (San Giacometto) il 25 marzo del 421 la nascita della città. Però, c’è un però, gli storici non concordano su una data esatta, perchè quel periodo fu segnato dall’evoluzione
Leggi tuttoÈ Alda Merini, nata esattamente 90 anni fa, il simbolo, l’icona, la
Valeria Parrella, “Almarina” Può una prigione rendere libero chi vi entra? Elisabetta
I due libri che vi proponiamo questa settimana rappresentano una lezione sulla
Federica Bosco, “Il nostro momento imperfetto” La vita non rispetta mai i
Qualche giorno di pausa dal lavoro e dallo studio, il desiderio di
Lo storico Caffè Florian di Venezia, dove hanno sostato ed erano di casa poeti, intellettuali, politici e stelle del cinema, il luogo dove nacque, nel 1893, la Biennale, compie oggi 300 anni ma potrebbe essere l’ultimo compleanno. Era il 1720, quando l’imprenditore
In Alto Adige, terra ammaliante e suggestiva, punteggiata da soleggiati
Il Castello fu costruito nel 1237 dai fratelli Friedrich e
Quasi al centro del paese di Lauzacco, sorge la Villa
È uno dei castelli più conosciuti del Trentino. Deve la
Bilancio positivo per la decima giornata delle Dimore Storiche in
“Lina Bo Bardi incarna la tenacia dell’architetto in tempi difficili, caratterizzati da guerre, conflitti politici o immigrazione. E la sua capacità di conservare creatività, generosità e ottimismo in ogni circostanza”. Con questa motivazione sarà attribuito all’architetta, designer, scenografa, artista e
In tempo di lockdown l’arte e il teatro, e più in generale il mondo della cultura, hanno dovuto reinventarsi e pensare a soluzioni e iniziative per creare un nuovo contatto con il pubblico. Sono moltissimi i progetti che hanno portato
È una delle più note installazioni del maestro protagonista dell’arte povera degli anni Sessanta e Settanta del Novecento. La statua di una Venere classica è rivolta verso un cumulo di stracci a forma di igloo. La scultura si trova di
David Adjaye, architetto ghanese naturalizzato britannico, fondatore dello studio Adjaye Associates nel 2000, è il vincitore del Royal Gold Medal Award 2021. Adjaye è uno degli architetti più ricercati del momento per quanto riguarda i musei. Ha ideato l’architettura dell’Edo
Jan Bogaerts è un pittore olandese di formazione accademica. Realizzò soprattutto paesaggi e nature morte. Nell’ambito della natura morta l’artista pone una forte cura del dettaglio nel solco della tradizione olandese, Quando affronta i paesaggi, come nel dipinto che vi
Vedere il capodanno di Whuan, cittadina nota per essere stata
Sono solo quattro passi a Venezia ed è solo il
Il 21 agosto 2020 torna l’appuntamento con il TEDx più
In viaggio verso la normalità: i giornali stanno ricominciando a
Pare che sia vero: arriveranno 172 miliardi dall’Europa a zittire